La nostra idea di olio extra vergine di oliva
"L'Olio extra vergine di oliva non è un condimento, è un ingrediente che può esaltare il gusto e i profumi delle tue ricette. Come un buon vino va scelto con cura ed abbinato al piatto per completarlo!"
Come si produce un olio extra vergine di oliva eccellente?
Serve amore per l'olio extra vergine di oliva e la sua cultura millenaria; occorrono studio e conoscenza delle tecniche per fare scelte giuste al momento giusto; servono esperienza e conoscenza dei propri alberi e delle tradizioni contadine; serve innovazione per utilizzare le migliori tecnologie disponibili!
L'Eccellenza è un percorso fatto di dettagli
Affrontiamo le quattro fasi del processo di produzione dell'Olio extra-vergine di oliva utilizzando le metodiche e le tecnologie più innovati
Coltivazione Bio
La qualità si fa in campo con metodi che favoriscono la salubrità delle olive
Raccolta a mano
Fatta al giusto punto di maturazione e selezionando solo le olive migliori
Estrazione a freddo
A freddo entro le 4 ore dalla raccolta per preservare tutte le proprietà e i polifenoli
Conservazione
Temperature controllate, botti di azoto, antico metodo della scapuzzatura
La selezione delle varietà coltivate valorizza la straordinaria biodiversità del territorio della Riviera dei Gelsomini!
Abbiamo selezionato le varietà più antiche e tipiche della Riviera dei Gelsomini, un zona tra le acque cristalline del Mar Ionio e le impervie alture del Parco nazionale d’Aspromonte, nella quale la coltivazione dell'ulivo è praticata sin dai tempi della Magna Grecia. Qui gli ulivi hanno trovato un clima adatto e, grazie alla particolare conformazione del territorio, si sono evoluti creando varietà uniche al mondo.
Il nostro sogno era dar vita ad un olio dall'identità unica, con caratteristiche distintive e riconoscibili
Un olio extra vergine di oliva che racconta l'identità del nostro Territorio, per coloro che desiderano scoprire sapori, profumi e abbinamenti sperimentando accostamenti e combinazioni in cucina
Un'armonia di caratteri organolettici diversa per ogni varietà di olive, ottenuta grazie al patrimonio genetico dei nostri ulivi secolari e alle caratteristiche climatiche del territorio nel quale sono coltivate da secoli
La nostra selezione di oli extra vergine monovarietali